Con stress idrico solitamente si usa indicare in biologia una particolare condizione che si verifica quando la pianta è soggetta ad una carenza di acqua prolungata nel tempo. Di solito la mancanza di acqua si avverte a livello del terreno, ma non si può parlare di stress idrico ogni qualvolta si è in presente di terreno arido. Allo stress idrico la pianta può reagire in due maniere diverse: la prima, adattandosi anche morfologicamente alla condizione di siccità, e la seconda invece soffrendo visibilmente la mancanza di acqua, che come si può immaginare, è di fondamentale importanza per la vita delle piante.
Leggi tutto: Stress idrico delle piante:cos'è e come evitarlo.
Sono molte le persone che optano per un albero di Natale vero, ma per poterlo conservare anche dopo la fine delle feste è fondamentale sceglierne uno che abbia le radici, che talvolta vengono rimosse. Durante il periodo che passerà in casa, ci sono dei piccoli accorgimenti da tenere in modo che l'abete possa sopravvivere in salute.
Leggi tutto: Albero di natale vero:Come prenderse cura anche dopo le feste
Fino a qualche anno fa si pensava che l'irrigazione a goccia fosse la soluzione ideale solo nelle zone dove la disponibilità d'acqua risulta piuttosto scarsa. Oggi qualcosa è cambiato nel nostro modo di guardare alle risorse idriche di cui disponiamo. L'acqua, finalmente lo abbiamo capito, è un bene prezioso che merita di essere trattato con il dovuto rispetto, senza quindi alcun tipo di spreco. Proprio per questo motivo l'irrigazione a goccia si sta diffondendo in modo sempre più capillare anche in zone dove di disponibilità ce n'è invece davvero molta.
Leggi tutto: L'irrigazione a goccia sul mais: una scelta vincente
Tutti amano coltivare le piante aromatiche: sono infatti semplici da gestire e permettono di dare vita nei giardini e sui balconi a piccoli angoli verdi carichi di profumi. Il bello poi è che queste piante non sono meramente ornamentali, ma possono essere utilizzate in cucina per arricchire ogni ricetta.
Leggi tutto: Le piante aromatiche da coltivare in esterno anche in inverno